Nomina del preposto “Docente del Corso di Fisica”

Nomina del preposto “Docente del Corso di Fisica”

AL SINDACO DI MATERA “CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA 2019”

AL PROF. MARIO PRIMICERIO

PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE GIORGIO LA PIRA

AL PRESIDENTE INRIM (Torino)

ISTITUTO NAZIONALE RICERCA METROLOGICA

ALL’ING. ANGELO SARDI

tecnologo dell’INRIM

AL DOTT. MARCO PISANI

ricercatore dell’INRIM

AL DOTT. LEONARDI MORTATI

ricercatore dell’INRIM

AL PRESIDENTE INFN (ROMA)

AL PRESIDENTE INAF

AL PRESIDENTE CNR

AL DOTT. MARCO FERRAZZOLI

responsabile ufficio stampa CNR

AL PRESIDENTE SISFA

Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia

AL PROF. DANILO CAPECCHI

docente Storia della Scienza – Sapienza UNIROMA –

LETTERA APERTA: Scoperta Scientifica.

– Nomina del preposto “Docente del Corso di Fisica” –

– Principio dei corpi galleggianti –

– Sulla nuova definizione del Kg massa –

– Conseguenze per la Fisica “classica, relativistica, quantistica”

OBBLIGO COSTITUZIONALE”

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Sindaco, Professore, Autorità

La Repubblica deve promuovere la ricerca scientifica!

La Scienza deve essere libera!

Nel solco del cammino di Gandhi.

La marcia del sale per la Conoscenza ha fruttato.

La Comunità Scientifica ora conosce i miei studi.

Io sottoscritto ing. Santo Armenia, nato a Ispica il 20/04/1954 e residente a Pozzallo via G. Ungaretti n.25 (cell.: 3348933394; sito web: www.armeniasanto.it; email: ing.santoarmenia@tiscali.it), libero ricercatore scientifico, col pensiero di Gandhi spero che la diversità di veduta non si frapponga tra le nostre persone”, divulgo la mia scoperta scientifica epocale.

In riferimento anche a Carlo Azeglio Ciampi, il quale durante il suo mandato Presidenziale, come già ho riportato nel mio libro su Pozzallo,

Revisione Piano Regolatore Generale “2004 Un anno di lotta”

ebbe a dire:

La mobilitazione è il sale della democrazia”.

Gandhi, Giorgio, Martin, questa nuova marcia del sale per la “Ricerca per l’Amore della Verità per la Conoscenza”, continua a dare frutti.

Prima, il 17/05/2019, l’ing. Angelo Sardi mi invitava per i miei studi “a fare riferimento ai documenti originali del BIPM” (Parigi), dopo, il 25/05/2019, anche il dott. Marco Pisani (coautore con l’ing. Angelo Sardi del lavoro “LA REVISIONE DEL SISTEMA INTERNAZIONALE DI UNITÀ DI MISURA”), previo un approfondimento chiarificatore, mi invitava a pubblicare i miei studi come ogni scienziato per poi discuterne. Gli precisavo che i miei studi sono già pubblicati e tutti gli Enti ne sono in possesso. Successivamente, al dott. Leonardi Mortati (il 14/06/2019 mi aveva invitato a far esaminare i miei studi da un gruppo di scienziati internazionali), data la semplicità dei miei studi, aventi valenza storica e scientifica, che sono la constatazione approfondita di errori e contraddizioni presenti nella didattica della Fisica che si insegna a scuola e all’università, evidenziavo che bastava il confronto con qualsiasi Ente Pubblico o Autorità Didattica – Accademica – Scientifica. Infine, il 17/06/2019, coinvolgevo in questo approfondimento di metodo da seguire il dott. Marco Ferrazzoli il quale in precedenza mi aveva già ringraziato.

La Comunità Scientifica ora conosce i miei studi.

In particolare anche l‘EURAMET (Associazione Europea degli Istituti Nazionali di Metrologia) con le sue sezioni europee e, specialmente, la rappresentanza degli studenti dell’INFN.

Pertanto, constatato il dibattito – confronto nazionale già in essere, l’ampia conoscenza dei miei studi da parte della Comunità Scientifica

Sindaco, Professore, Autorità

richiamando lo spirito di presentazione dei miei studi scientifici, per come inoltrati il 11/01/2019 al Presidente del Consiglio dei Ministri, <<come una semplice osservazione di un pensionato “libero ricercatore scientifico”, iscritto nuovamente all’università, il quale in occasione dello studio della Fisica vede quanto di seguito trasmesso, affinché il Docente del Corso veda e divulghi la fondatezza della riflessione e della scoperta scientifica>>,

fermo restante la responsabilità di tutti di essere gravati dagli Obblighi Costituzionali,

I M P E G N O

il prof. Danilo Capecchi nel compito di Docente del Corso, per il cui svolgimento, da eseguire entro ottobre 2019, a sua discrezione, si potrà avvalere di ogni tipo di collaborazione.

Sindaco, Professore, Autorità

altresì, nel contempo, per i compiti propri e peculiari dell’INRIM,

I M P E G N O

congiuntamente in una organica commissione l’ing. Angelo Sardi, il dott. Marco Pisani e il dott. Leonardi Mortati, per i relativi lavori, da eseguire entro ottobre 2019, a loro discrezione, si potranno avvalere di ogni tipo di collaborazione.

Sindaco, Professore, Autorità

infine, per la diffusione di questo originale percorso scientifico,

I M P E G N O

il dott. Marco Ferrazzoli.

Sindaco

eserciti la sua attuale peculiare responsabilità

(MATERA “CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA 2019”),

da subito nei confronti del funzionario incaricato, dopo per gli altri.

Per tutti, specialmente per NOI STUDENTI, è doveroso andare avanti, partecipare e fare grande l’ITALIA.

Con Cordialità

Pozzallo, lì 12/07/2019

Santo Armenia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *