AL PRESIDENTE CONSIGLIO MINISTRI REPUBBLICA ITALIANA
AL PRESIDENTE DEL SENATO
AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
AL MINISTRO DEGLI INTERNI
AL MINISTRO DEL LAVORO
AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE
AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA
ALL’ASSESSORE REGIONALE BB. CC. IDENTITA’ SICILIANA
AL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA
AL CNR E AL CERN
ALL’INFN (ROMA)
ALL’INRiM (TORINO)
ALL’BIPM (SEVRES – FRANCIA)
ALL’INAF
AL SISFA
AL SAIT
AL SIA
AL SISM
AL SISS
ALL’ANVUR
AL CNISM (ROMA)
AL CCSEM (ERICE)
ALL’ISSNAF
ALL’AAIIC
AL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ “LA SAPIENZA” DI ROMA
ALL’INFN DELL’UNIVERSITA’ DI ROMA
AL RETTORE DELLA PONTIFICIA UNIVERSITA’ LATERANENSE
AL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE
ALL’INFN DELL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE
AL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI PISA
ALL’INFN DELL’UNIVERSITA’ DI PISA
AL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO
AL DIPARTIMENTO DI FISICA DEL POLITECNICO DI MILANO
AL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI MILANO
ALL’INFN DELL’UNIVERSITA’ DI MILANO
AL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI GENOVA
ALL’INFN DELL’UNIVERSITA’ DI GENOVA
AL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI PALERMO
ALL’INFN DELL’UNIVERSITA’ DI PALERMO
AL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI CATANIA
ALL’INFN DELL’UNIVERSITA’ DI CATANIA
AL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
ALL’INFN DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
AL RETTORE DELL’UNIVERSITA’ DI ENNA
AL DIPARTIMENTO INGEGNERIA DELL’UNIVERSITA’ DI ENNA
AL SINDACO DI FIRENZE
AL PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZE
AL SINDACO DI PISA
AL PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE DI PISA
AL SINDACO DI SIRACUSA
AL PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE DI SIRACUSA
AL SINDACO DI RAGUSA
AL PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE DI RAGUSA
AL SINDACO DI ROSOLINI
AL PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE DI ROSOLINI
AL SINDACO DI ISPICA
AL PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE DI ISPICA
AL SINDACO DI POZZALLO
AL PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE DI POZZALLO
ALL’ACCADEMIA DEI LINCEI
ALL’ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE XL
ALL’ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO
ALL’ACCADEMIA DELLE SCIENZE DELL’ISTITUTO DI BOLOGNA
ALL’ACCADEMIA PONTIFICIA DELLE SCIENZE
ALL’ACCADEMIA DELLE SCIENZE DELL’UMBRIA
ALL’ACCADEMIA GIOENIA
ALL’ACCADEMIA FEDERICO II DI SICILIA
ALL’ACCADEMIA FEDERICIANA CATANIA
ALL’ACCADEMIA DI SCIENZE LETTERE ED ARTI, PALERMO
ALL’ACCADEMIA SICILIANA DEI MITICI
ALL’ACCADEMIA (REALE) DELLE SCIENZE B. LETTERE NAPOLI
ALL’ACCADEMIA DELLA CRUSCA
AL DIRIGENTE SCOL. IST. COMPR. “S. QUASIMODO” RAGUSA
AL DIRIGENTE SCOL. LICEO SCIENTIFICO “E. FERMI” RAGUSA
AL DIRIGENTE SCOL. IST. COMPRENSIVO “L. DA VINCI” ISPICA
AL DIRIGENTE SCOL. ISTR. SUP. “G. LA PIRA” POZZALLO
ai mass media
Oggetto. Comunicazione di Santo Armenia per la presentazione dei suoi studi e della scoperta scientifica:
— ooo —
“LA CONFUTAZIONE DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA’ GENERALE di Albert Einstein”;
— ooo —
“LA FORMA DEI CORPI SOLIDI”.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Autorità
Io sottoscritto ing. Santo Armenia, nato a Ispica il 20/04/1954 e residente a Pozzallo via G. Ungaretti n.25 (cell.: 3348933394; sito web: www.armeniasanto.it; email: ing.santoarmenia@tiscali.it), pensionato libero ricercatore scientifico, considerato che la presente nota è ora di
valenza prettamente scientifica, a differenza delle precedenti, reputo opportuno non coinvolgere il SantoPadre e il Presidente della Repubblica.
Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Autorità, considerato che in forza della mia volontà di donare parte dei proventi derivanti dalla divulgazione delle mie riflessioni scientifiche e, conseguentemente, i miei libri sono opere a carattere di pubblica utilità, chiedendo venia,
T R A S M E T T O
alle SS.LL. gli allegati riportanti:
1 – prima lettera al Presidente della Repubblica Italiana;
2 – seconda lettera al Santo Padre e al Presidente della Repubblica Italiana;
3 – studio scientifico in merito a “LA CONFUTAZIONE DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA’ GENERALE di Albert Einstein”;
4 – la mia scoperta scientifica
“LA FORMA DEI CORPI SOLIDI“
La Legge Fisica conseguente è:
In tutti i fenomeni naturali che si osservano, in tutti gli esperimenti che si eseguono, in presenza dell’attrazione gravitazionale universale, necessita considerare la forma dei corpi solidi.
Da quasi due anni divulgo il mio contributo per la Conoscenza. Qualora gli Organi Competenti dovessero disconoscere i miei studi, saranno in parte vanificati gli sforzi della Scienza per raggiungere una maggiore precisione, con particolare riferimento alla volontà di cambiare le definizioni delle unità di misura delle grandezze fondamentali della Fisica, nello specifico il chilogrammo per la massa. Ciò come deliberato in occasione della 26° Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure (CGPM) del 13-16 novembre 2018 a Versailles, presso Parigi.
Me lo chiedo io stesso: come è possibile? Eppure è così!
Di seguito riporto l’unico confronto avuto da parte del meravigliato prof. Danilo Capecchi.
“Dalle cose che scrive non mi rendo conto quale sia la sua linea di ricerca; non sono sicuro possa essere inserita nel filone della storia della scienza. Certo alcune delle sue affermazioni sono sorprendenti. Per esempio quella che sia possibile verificare sperimentalmente la stabilità di un corpo sommerso in acqua (quando il suo peso è uguale al peso dell’acqua spostata).”
In particolare, con la scoperta scientifica vedo:
a) gli effetti de “LA FORMA DEI CORPI SOLIDI” che hanno ripercussione su tutta la Fisica (classica, relativistica e quantistica);
b) due errori che allo stato attuale la Fisica compie:
1° – con le bilance ritiene di misurare la massa dei corpi, invece ne misura il peso, peraltro, senza tener conto degli effetti della forma dei corpi solidi;
2° – nel fenomeno del galleggiamento dei corpi, quando il peso del corpo è uguale alla spinta di Archimede, attualmente la Fisica, erroneamente, ritiene questo stato di equilibrio, “equilibrio indifferente”, invece è di “equilibrio stabile”: questo errore è iniziato con Galilei e con Stevino, senza l’esecuzione di esperimenti fisici. Galilei e Stevino, seppure involontariamente, hanno lasciato intendere che la loro analisi coincidesse con quella di Archimede: gli storici scientifici-filosofici non hanno saputo vedere questa contrastante diversità.
L’Amore della Verità chiama a gran voce.
Questa scoperta scientifica è sintetizzabile in:
un corpo una massa, un corpo infiniti pesi.
Cosciente della portata delle mie riflessioni, presento alle SS.LL. i miei studi e la scoperta scientifica, come una semplice osservazione di un pensionato “libero ricercatore scientifico”, iscritto nuovamente all’università, il quale in occasione dello studio della Fisica vede quanto di seguito trasmesso, affinché il Docente del Corso veda e divulghi la fondatezza della riflessione e della scoperta scientifica.
Colgo l’occasione per comunicare che tramite la Aracne editrice e Tektime, con traduzione già in diverse lingue (una per tutte l’inglese), sono pubblicati i miei libri della trilogia:
1° “Galilei e Einstein”;
2° “Archimede”;
3° “Archimede – Galilei – Newton – Einstein”.
Questo è il mio contributo
Distinti saluti
Pozzallo, lì 11/01/2019
libero ricercatore scientifico
ing. Santo Armenia