LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LE MUSE” di ISPICA

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LE MUSE” di ISPICA


^^^^^^^^^^^^^
Caro Presidente prof. Luigi Blanco


Io sottoscritto Santo Armenia, da Pozzallo (nato a Ispica), (C.: 3348933394 – sito web: www.armeniasanto.it – email: ing.santoarmenia@tiscali.it), durante questi mesi, partecipando ad alcuni dei tuoi interventi ho potuto arricchirmi anche della tua cultura. Da ultimo, in occasione della presentazione del n.10 della rivista DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “LE MUSE” di ISPICA (sito web: www.lemuseispica.jimdo.com), ho visto in
Te l’epifania della “Filosofia Naturale”.


Già a febbraio c.a., avevo avuto modo di dialogare con parte degli studenti di Ispica: grazie al prof. Giuseppe Giudice (Vice Sindaco di Pozzallo) e al dirigente scolastico.
Con questo evento della rivista “LE MUSE”, anche per il significato che hai voluto dare alla mia originale esperienza, Tu dai modo alla comunità di partecipare al confronto scientifico.
Così anche Ispica, mia città natale, rafforza quanto già concretizzato con il Comune di Pozzallo e di Rosolini.
Pertanto, anche Ispica può unirsi a Pozzallo per partecipare e vivere la gioia del “u prieu –u piaciri” dell’evento scientifico che con Carmelo Vindigni stiamo costruendo, esperienza che con la collaborazione di tutti potrà portare le nostre comunità, locali e nazionali, alla ribalta mondiale.
Con i miei due libri:


GALILEI E EINSTEIN
Riflessioni sulla teoria della relatività generale
La caduta libera dei gravi
La forma dei corpi solidi
oooooOOOooooo
ARCHIMEDE
Riflessioni sul principio dei corpi gallegianti
La forma dei corpi solidi


editi dalla casa editrice “ARACNE EDITRICE” da Roma il cui sito web è:
www.aracneeditrice.it (06 45551463) email: info@aracneeditrice.it
realizzo una scoperta scientifica; inoltre evidenzio un errore compiuto dalla Scienza.
La scoperta scientifica avviene con lo studio della forma dei corpi solidi che culmina nella seguente Legge Fisica:
In tutti i fenomeni naturali che si osservano, in tutti gli esperimenti che si eseguono, in presenza dell’attrazione gravitazionale universale, necessita considerare la forma dei corpi solidi.

In sintesi – La Fisica definisce peso di un corpo la forza di attrazione che la terra esercita nei confronti di quel corpo.
Ogni corpo ha la sua massa, che è una ed una sola. Il corpo, però, sulla superficie terrestre (o su qualsiasi altra superficie posta ad una certa altezza da quella terrestre) ha tanti pesi per la diversa posa di appoggio che causa una diversa distanza del centro di massa (baricentro) del corpo dalla superficie terrestre. Nel fenomeno di immersione in acqua, i pesi del corpo sono infiniti come infinite sono le relative posizioni di immersione.
Nessuno ha mai constatato questo. Né Archimede, né Galilei, né Stevino, né Newton (tra tutti gli scienziati, forse, Lui è quello che ne ha coperto tale evidenza), né i fisici contemporanei. Con la precedente riflessione scientifica (culminata nella scoperta scientifica) avevo già dimostrato la non vigenza del principio di Galilei sulla caduta libera dei gravi e conseguentemente la confutazione della teoria della relatività generale di
Einstein. Con tale scoperta scientifica dimostro, con altre motivazioni,  ancora una volta la non vigenza del principio di Galilei sulla caduta libera dei gravi e conseguentemente la confutazione della teoria della relatività generale di Einstein, nonché integro e completo il principio di Archimede sui corpi galleggianti correggendo alcune errate conclusioni della fisica. In particolare evidenzio che quando il peso del corpo uguaglia la spinta di Archimede, la relativa condizione di equilibrio non è di equilibrio indifferente, come erroneamente finora ritenuto, ma è di equilibrio stabile (una tra le infinite possibili).
I fisici, che non vedono l’evidenza, purtroppo, circa quarant’anni fa, hanno aggiunto un errore (il più grave degli ultimi cinque secoli): hanno ritenuto che con la bilancia (a braccia uguali, analogica e digitale) si dovesse misurare la massa del corpo e non più, come prima, il suo peso. In tal modo, all’errore di misurare un qualsiasi valore del peso (uno tra i tanti) del corpo, “ritenendolo il peso del corpo”, hanno aggiunto quello di pensare di
misurare la massa, addivenendo così a due errori.
Tante iniziative sono state già fatte. La prima, in data 30/05/2017, con il Sindaco Luigi Ammatuna e Attilio Sigona, presso l’aula consiliare del Comune di Pozzallo ; dopo altre tre, presso lo spazio cultura Meno Assenza del Comune di Pozzallo, alla presenza del Sindaco Roberto Ammatuna e dell’Amministrazione Comunale; un’altra al Comune di Rosolini con il Sindaco Corrado Calvo; tre volte nell’ambito scolastico di Pozzallo e Ispica,
con Rita Armenia e Giuseppe Giudice.
Le mie iniziative sono visionabili con YOUTUBE: santo armenia. La rivista è scaricabile direttamente dal sito dell’associazione “Le Muse”.
Anche a Te Presidente la scelta dei tempi e dei modi per contribuire tutti assieme a tenere alto nel mondo il nome di Pozzallo e, ora anche, di Ispica.
Manifestandoti la mia disponibilità per qualsiasi iniziativa vogliate concretizzare, porgo cordiali saluti con un abbraccio a tutti insieme a Carmelo Vindigni.

Pozzallo, lì 16/08/2018
Santo Armenia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *