Oggetto: Comunicazione di Santo  Armenia  per  la presentazione della scoperta scientifica – LA FORMA DEI CORPI SOLIDI –

Oggetto: Comunicazione di Santo Armenia per la presentazione della scoperta scientifica – LA FORMA DEI CORPI SOLIDI –

AL PRESIDENTE ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Piazza dei Caprettari 70 – 00186 Roma

 

Oggetto: Comunicazione di Santo Armenia per la presentazione della scoperta scientifica

– LA FORMA DEI CORPI SOLIDI –

 

La Legge Fisica conseguente è:
In tutti i fenomeni naturali che si osservano, in tutti gli esperimenti che si eseguono, in presenza dell’attrazione gravitazionale universale, necessita considerare la forma dei corpi solidi.

 

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Al Signor Presidente dell’INFN,

Io sottoscritto ing. Santo Armenia, nato a Ispica il 20/04/1954 e residente a Pozzallo via G. Ungaretti n.25 (cell.: 3348933394; email: ing.santoarmenia@tiscali.it), pensionato libero ricercatore scientifico,

T R A S M E T T O

alla S.V. l’allegato riportante la mia scoperta scientifica

– LA FORMA DEI CORPI SOLIDI –

La Legge Fisica conseguente è:

In tutti i fenomeni naturali che si osservano, in tutti gli esperimenti che si eseguono, in presenza dell’attrazione gravitazionale
universale, necessita considerare la forma dei corpi solidi.

 

Con tale scoperta scientifica vedo:
a) gli effetti de “LA FORMA DEI CORPI SOLIDI” che hanno ripercussione su tutta la Fisica (classica, relativistica e quantistica);
b) due errori che allo stato attuale la Fisica compie:

1° – con le bilance ritiene di misurare la massa dei corpi, invece ne misura il peso, peraltro, senza tener conto degli effetti della forma dei corpi solidi;
2° – nel fenomeno del galleggiamento dei corpi, quando il peso del corpo è uguale alla spinta di Archimede, attualmente la Fisica, erroneamente, ritiene questo stato di equilibrio, “equilibrio indifferente”, invece è di “equilibrio stabile”: questo errore è iniziato con Galilei e con Stevino, senza l’esecuzione di esperimenti fisici. Galilei e Stevino, seppure involontariamente, hanno lasciato intendere che la loro posizione coincidesse con quella di Archimede: gli  storici scientifici-filosofici non hanno saputo vedere questa contrastante diversità.

Ritenendo fondata la mia scoperta scientifica, conseguentemente, per gli atti di competenza dell’INFN.

Distinti saluti
Pozzallo, lì 17/07/2018
libero ricercatore scientifico

ing. Santo Armenia

Leggi il testo completo

 

Un commento

  1. Giulio Serra

    Letto “la forma dei corpi solidi”. Molto interessante, credo che sia il giusto approccio. Sinceramente lo trovo “elegante”, e perfettamente in linea con la mia idea di Scienza.
    Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *